L’Università per Stranieri di Perugia ha indetto una selezione per le attività di monitoraggio della condizione studentesca in Italia. Tra i requisiti: laurea in Scienze della Comunicazione.
Attività richieste:
– supporto allo svolgimento di attività a seguito della fase conclusiva del Progetto Indagine Eurostudent, inerente il monitoraggio della condizione studentesca in Italia in comparazione con lo scenario europeo;
– predisposizione di “schede paese” volte a individuare la potenzialità di sviluppo e lo stato dei rapporti fra l’Università per Stranieri di Perugia e gli Atenei europei ed extraeuropei, di particolare interesse per lo sviluppo e il potenziamento delle relazioni internazionali dell’ Ateneo;
– supporto nell’organizzazione di attività in collaborazione con Atenei europei nella predisposizione di progetti che prevedano il partenariato con i suddetti Atenei;
– raccordo tra le varie strutture dell’Università per Stranieri di Perugia coinvolte nella realizzazione delle suddette iniziative.
Requisiti
– Laurea Specialistica in Scienze della comunicazione sociale e istituzionale (classe 67/S), Relazioni Internazionali (classe 60/S); Pubblicità e comunicazione d’impresa (classe 59/S), Comunicazione sociale e pubblicitaria, Lingua e Cultura italiana (classe 40/S), Lingue straniere per la comunicazione internazionale (classe 43/S) oppure lauree di tipologia equivalente previste dal nuovo o vecchio ordinamento;
– Esperienza documentata all’interno delle Università in strutture operanti nelle relazioni internazionali e in attività di promozione, collaborazione e supporto organizzativo a progetti europei di carattere universitario.
Durata e compenso
La durata dell’ incarico di collaborazione coordinata e continuativa è di 6 mesi, con un corrispettivo di 7.540,00 Euro al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali a carico del collaboratore.
Scadenza bando: ore 13.00 del 18/05/2012
Contatti e informazioni
Università per Stranieri di Perugia,
Piazza Fortebraccio, 4 – 06123 Perugia
Servizio contratti, appalti e provvedimenti disciplinari
Tel. 075 5746238 – 317 – 250 – 272