Regione cerca esperti in comunicazione e addetti stampa da inserire in una short list per incarichi di collaborazione.
Attività:
Si ricercano figure da inserire in un elenco (short list) di esperti in comunicazione per il conferimento di uno o più incarichi di collaborazione al fine di dare un supporto sia operativo che tecnico per la progettazione e realizzazione di un piano di comunicazione e per il coordinamento delle azioni di visibilità realizzate dai singoli partner del progetto Adrifort.
Sono richieste competenze per le seguenti aree:
a) Esperto in redazione di piani di comunicazione per progetti comunitari
Tale figura dovrà:
– redigere in lingua inglese, in collaborazione con il capofila e gli altri partner del progetto, il documento sulla Strategia di Comunicazione e Disseminazione del Progetto AdriFort, nel quale verranno indicate le regole di comunicazione interna e le attività di comunicazione esterna previste durante tutto il progetto;
– indicare gli organi di stampa e di comunicazione che, sia per copertura geografica che competenza tematica, dovranno essere contattati;
– identificare gli utenti finali del progetto ed i soggetti portatori di interessi;
– individuare gli strumenti di visibilità e comunicazione da utilizzare per promuovere e socializzare i risultati del progetto.
Requisiti:
– Laurea triennale o del vecchio ordinamento in Scienze della Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Giornalismo o Marketing;
– esperienza e partecipazione in progetti europei di cooperazione transfrontaliera;
– esperienza pluriennale nella redazione e attuazione di piani di comunicazione per progetti finanziati dalla Commissione Europea;
– ottima conoscenza della lingua italiana e inglese;
– disponibilità a viaggiare in Italia, Albania, Croazia, Grecia, Montenegro, e Slovenia.
b) Addetto stampa
Tale figura dovrà curare le attività di comunicazione del progetto Adrifort attraverso i vari mezzi di comunicazione (stampa, audiovisivi e strumenti telematici) coadiuvando la Regione Veneto e gli altri partner del progetto Adrifort nella pianificazione e attuazione delle attività di comunicazione previste nel progetto Adrifort e nel piano di comunicazione.
In particolare dovrà:
– partecipare a tutti gli eventi esterni del progetto Adrifort;
– organizzare conferenze stampa;
– creare materiale audio/video;
– redigere comunicati sia in lingua italiana sia in lingua inglese;
– coordinare i contatti con i principali media locali e nazionali dei diversi Paesi coinvolti;
– gestire la comunicazione istituzionale delle attività progettuali attraverso i principali social-network;
– compiere la rassegna stampa, con cadenza quindicinale;
– creare la newsletter prevista dal progetto (raccolta del contenuto informativo anche presso i partner, titolazione, impostazione delle pagine, definizione delle rubriche, selezione dei destinatari, ecc.);
– elaborare il contenuto degli altri materiali di comunicazione previsti dal progetto Adrifort (brochure, volantini, ecc.),
– tenere e aggiornare il sito internet del progetto, per quanto di propria competenza.
Requisiti:
– Laurea triennale o del vecchio ordinamento e iscrizione all’albo dei giornalisti professionisti e/o pubblicisti con esperienza non inferiore a 2 anni. Tale esperienza dovrà essere documentata oltre che con la data di iscrizione all’Albo anche da un’attività giornalistica non occasionale;
– comprovata esperienza pluriennale nella creazione di servizi giornalistici, anche audiovisivi;
– ottima conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della inglese parlata e scritta;
– disponibilità a viaggiare in Italia, Albania, Croazia, Grecia, Montenegro, e Slovenia.
Contratto e compenso:
Verrà sottoscritto da parte dell’incaricato un contratto di consulenza professionale previa presentazione da parte dell’interessato di dichiarazioni sostitutive di certificazioni ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000.
La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative della Regione del Veneto e comunque entro il termine di realizzazione del progetto “Adrifort” (31.03.2015).
Il compenso sarà determinato a seconda delle attività da svolgere, tenendo anche conto delle esperienze professionali in possesso degli aspiranti e delle tariffe di riferimento utilizzate dalle Amministrazioni Pubbliche per contratti analoghi.
Sede lavorativa:
L’attività di consulenza si svolgerà prevalentemente nelle aree coinvolte nel progetto Adrifort (Italia, Albania, Croazia, Grecia, Montenegro, e Slovenia).
Scadenza della short list:
La short list mantiene la sua validità fino al 31/03/2015.
Link:al bando (Short list: comunicazione e addetti stampa)
Contatti ed informazioni:
Regione del Veneto
Direzione Relazioni Internazionali
Fondamenta S. Lucia
Cannaregio 23
30121 Venezia
Tel. 041 2794329 – 4341
Mail: relint@regione.veneto.it