Riconoscere il CMS utilizzato

Riconoscere il CMS utilizzato da un sito può essere utile prima di un colloquio o per nuove idee per il proprio sito. Vediamo come si può fare.

wappalyzerSe vi state preparando per un colloquio di lavoro, magari per una posizione legata al web, potrebbe risultare molto utile saper riconoscere il CMS utilizzato dall’azienda che vi sta per valutare.

Oltre a verificare se lo conoscete potreste anche valutare eventuali plugin installati dall’azienda per aumentarne le funzionalità e quindi prepararvi al meglio studiando anche soluzioni alternative.

Oppure se avete già avete un sito web, potrebbe risultarvi molto utile riconoscere il CMS se trovate qualche sito web che vi piace particolarmente per come è strutturato, oppure che contiene qualche nuova funzionalità che vorreste integrare nel vostro sito.

Per riuscire a riconoscere il CMS utilizzato da un sito mentre stiamo navigando è sufficiente installare un’estensione chiamata Wappalyzer che funziona sia su Chrome che su Firefox.

Questa estensione non solo identifica il CMS utilizzato (ad esempio WordPress) mentre si sta visualizzando un sito, ma elenca anche eventuali plugin installati, widget utilizzati, strumenti di Google collegati, tipologie di forum o chat, piattaforme di e-commerce o di blogging, framework, JavaScript e altri dettagli legati al sito che stiato visitando.

Per utilizzare Wappalyzer è sufficiente installarlo direttamente dal Chrome Store attraverso questo link o se utilizzate Firefox attivatelo da qui.