Impara a progettare interfacce web vincenti e a realizzare contenuti visual efficaci.
Oggi non bastano un buon testo o una bella cornice grafica per piacere agli utenti: un sito funziona se è progettato a partire dall’esperienza utente, se è capace di intercettare e prevedere i suoi movimenti, se è in grado di guidarlo verso un obiettivo.
Deve essere usabile, interessante, accattivante e funzionale allo stesso tempo. E soprattutto, tutto questo deve funzionare in maniera efficace anche per mobile e app.
Il focus sul visual editing permetterà di arricchire e completare le competenze sulla user experience con alcune nozioni di base sulla grafica web.
Il corso di User experience e visual editing nasce da un’esperienza pluriennale nel campo del web design, ed è tenuto da Francesco De Nobili e Irene Patuzzi, web designer di Smart.it: è un pratico pacchetto di trucchi e strumenti costruito partendo da tante esperienze di progettazione di siti, di restyling e di lavoro editoriale e grafico.
Cosa imparerai:
– a progettare interfacce web e mobile vincenti;
– a conoscere ed applicare le basi della user experience e della web usability;
– a ideare e strutturare app che abbiano successo;
– nozioni di base per creare elementi di comunicazione visual efficaci;
– trucchi e strumenti gratuiti per editare immagini e creare realizzazioni grafiche di base per arricchire i tuoi siti web.
Quando:
16 febbraio 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Dove:
Bologna, presso l’ente di formazione Seneca, in Piazza dei Martiri n.8 (a pochi metri dalla Stazione dei treni).
Sono rimasti solo 5 posti! Per richiedere le modalità di iscrizione e pagamento scrivici direttamente dal nostro form di contatto indicando in oggetto “Corso User experience e visual editing”.
Il numero massimo di partecipanti è limitato a 10 persone per garantire la miglior qualità della didattica.
Quindi affrettati ad iscriverti , sfruttando l’offerta lancio di 99 Euro!
Scopri qui le altre offerte combinate per acquistare 2 o 3 corsi insieme (se ne scegli 3 un corso è gratis!)
ATTENZIONE! Se hai già partecipato ad almeno 1 corso di Comunicazione Lavoro (SEO, Social media marketing, WordPress, Instagram o i corsi online Facebook ads, Google Analytics o LinkedIn), abbiamo riservato un prezzo speciale di 85 Euro!
Per ottenere lo sconto è sufficiente indicare, quando si richiede l’iscrizione, il corso frequentato .
Le slide e i materiali utilizzati verranno consegnati al termine del corso, assieme all’attestato di partecipazione e alla ricevuta o fattura (in caso di Partita IVA).
Docenti:
Francesco De Nobili (Digital marketing manager e docente universitario)
Irene Patuzzi (Web designer di Smart.it)
Il programma dettagliato del corso:
1) Web usability e user experience – Tecniche, accorgimenti e consigli per un sito efficace
– Cos’è la user experience
– Architettura dell’informazione e menu di navigazione
– Come progettare una home page efficace
– Gli spunti di navigazione: come guidare l’utente dove vuoi tu
– La call to action: come acchiappare i clienti
– La form: non facciamo scappare gli utenti
– I contenuti extra: la fantasia premia. Strategie ed esempi per dare al nostro sito quel qualcosa in più.
– Lo stile grafico: principi generali e ultimi trends
2) Mobile & App – Come sfruttarne al meglio le potenzialità
– Il responsive web design
– Mobile e utilizzo: progettare l’interfaccia in funzione del mezzo
– La slideshow: come non sprecare una buona occasione
– La navigazione nel mobile
– La call to action, le micro interazioni e la grafica: i trucchi per gestire al meglio i piccoli spazi
– Le app: quando hanno ragione di esistere. Come progettare app vincenti e utili.
3) Immagini e grafica nel web – Nozioni di editing grafico e trucchi per creare visual vincenti
– Le immagini per il web: come sceglierle ed editarle
– Gli elementi e gli spazi: criteri e strumenti per realizzare impaginazioni equilibrate
– La scelta dei colori: come non sembrare principianti
– Uso del font: linee guida e siti di riferimento
– Tool gratuiti e risorse online
4) Laboratorio pratico di user experience
Non perdere il tuo posto e iscriviti subito: contattaci indicando in oggetto “Corso Visual design e User experience”.