Vediamo come utilizzare un comando di Google per seguire le notizie minuto per minuto: utile per copywriter e giornalisti anche in vista dei Mondiali.
Il motore di ricerca di Google permette attraverso l’opzione “Strumenti di ricerca” di ottenere i risultati di ricerca legati ad una parola chiave pubblicati nell‘ultima ora.
Ma se dobbiamo documentare un evento o un fatto che sta avvenendo nel momento stesso o a pochi minuti da quando abbiamo fatto la ricerca, come ad esempio i Mondiali di calcio 2014 in Brasile?
Oppure, se volessimo creare contenuti attuali per il nostro sito o blog, potrebbe essere molto utile conoscere prima di tutti le novità sull’argomento che ci interessa, in modo da avere anche un ottimo ritorno in termini di posizionamento su Google.
Coma fare allora a visualizzare i risultati con tempistiche inferiori all’ultima ora?
E’ semplicissimo: dopo che abbiamo effettuato una ricerca, è sufficiente aggiungere alla fine dell’indirizzo URL generato da Google, questo comando:
&tbs=qdr:
Dobbiamo infine specificare il tempo che vogliamo definire per la visualizzazione dei risultati, tenendo presente che il numero di ore si identifica con la lettera h, il numero di minuti con la lettera n e il numero di secondi con la lettera s.
Quindi, facendo un esempio concreto come nell’immagine sottostante, per visualizzare le notizie sui mondiali nell’ultimo minuto, il comando da aggiungere all’indirizzo URL sarà:
&tbs=qdr:n1
Uno strumento veramente pratico adatto a chi vuole seguire ogni evento e arrivare sempre prima sulla notizia!
Questo comando (insieme a tecniche, pratiche e SEO Tools) è solo uno dei tanti che potete trovare all’interno del libro SEO Google edito da Hoepli.