Master università: guida alla scelta

Quale Master o corso post-laurea scegliere? Comunicazione Lavoro prova a fornirvi una bussola per orientarvi.

Master: la bussola di Comunciazione LavoroIn questo periodo abbiamo ricevuto diverse mail che ci chiedevano informazioni in merito alla scelta di master o corsi di perfezionamento post-laurea.

Abbiamo fornito le nostre opinioni a chi ci ha scritto e grazie a queste richieste, riteniamo utile condividere queste considerazioni con tutti i lettori di Comunicazione Lavoro.

Prima di tutto, soprattutto per quanto riguarda i Master post-laurea, è importante informarsi per capire se è previsto un periodo di stage all’interno di aziende, quali sono, in quale settore operano e qual è la durata dello stage.
Per i Master, il vero valore aggiunto è proprio lo stage in azienda, quindi assicuratevi che quelle proposte svolgano attività strettamente connesse con i contenuti del master.

Può essere molto utile inoltre verificare la “reputazione” del Master, contattando ex studenti o cercando sul web notizie sui docenti e naturalmente sul Master stesso.

Attenzione anche ai costi e alla durata dei corsi: non sempre un costo elevato e una lunga durata sono sinonimo di qualità.

Oltre alla scelta del Master, valutate anche la possibilità di seguire corsi professionali anche di breve durata su argomenti che vi interessano particolarmente o specifici per strumenti di comunicazione (ad esempio gestione e funzionamento di un CMS, come scrivere contenuti online, come fare marketing su un determinato social, ecc.).

Per quanto i riguarda gli argomenti, come già ripetuto più volte, il futuro (e anche il presente) della comunicazione passa dal web, quindi scegliete master o corsi che prevedono come argomenti comunicazione web, gestione siti web e social network, web marketing, SEO, editoria digitale, realizzazione app ecc.

Anche se avete già un vostro campo preferito (giornalismo, ambiente, moda, sport ecc.) è bene conoscere e approfondire gli strumenti online a disposizione per applicarli in futuro nel settore che preferite.

E come sempre… in bocca al lupo!