Master in marketing digitale: conosciamoli meglio

Oggi intervistiamo Cosetta Soragni, tutor e coordinatrice del Job Master IFOA in “Marketing Digitale & New Media Strategy” che ci presenterà questa offerta formativa in partenza a Reggio Emilia a febbraio 2013.

Comunicazione Lavoro da tempo sostiene che il web può offrire reali opportunità a laureati in materie umanistiche: da Scienze della Comunicazione alle lauree specialistiche in editoria e giornalismo.
Il nostro e-book e i nostri corsi (presto anche in versione video) ci stanno confermando questa tendenza, ma vogliamo approfondire questo discorso aprendo una nuova rubrica dedicata ai Master post-universitari.
Per questo motivo oggi abbiamo il piacere di intervistare Cosetta Soragni, responsabile del Master in “Marketing Digitale & New Media Strategy” organizzato da IFOA in collaborazione con Web Media Academy.

1) Gentile Dott.ssa Soragni, grazie per la disponibilità e cerchiamo subito di chiarire da dove parte l’esigenza di organizzare un Master dedicato al marketing e alla comunicazione online.
Da oltre 20 anni IFOA organizza Master rivolti a giovani neo laureati, che hanno come principale obiettivo quello di fornire competenze operative utili immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Negli ultimi tempi, dal nostro osservatorio, notiamo un aumento esponenziale di richieste da parte delle aziende di figure con competenze sul web marketing.
La ragione di questo trend è da individuare nell’esigenza da parte delle aziende di internalizzare figure capaci di gestire il marketing digitale, ed il web più in generale, piuttosto che rivolgersi a società esterne.
Questo perché per le aziende sta diventando sempre più importante, se non indispensabile, mettersi in gioco in prima persona: “ascoltare” il web, dialogare e condividere informazioni con i propri clienti.
Negli ultimi tempi sono nate tante nuove professionalità legate al web ed il Master IFOA in Marketing digitale e New Media è stato appunto progettato per fornire competenze e strumenti utili per un ingresso dei giovani in azienda in questi nuovi ruoli professionali.

2) Quali sono i punti di forza del master soprattutto per quanto riguarda i contenuti e le modalità di apprendimento?
I punti di forza di questo, come di tutti gli altri Master IFOA, sono sicuramente i seguenti 10, che IFOA definisce gli Elementi distintivi della propria offerta Master:
1) Metodologia didattica “on the job” e mirata al Saper fare (alternanza tra lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, attività di laboratorio e analisi di casi aziendali)
2) Stage aziendale e supporto al placement garantito a tutti i partecipanti
3) Faculty formata da professionisti e consulenti in grado di fornire competenze e capacità immediatamente spendibili in azienda
4) Visite e testimonianze aziendali per un confronto diretto con il mondo del lavoro
5) Orientamento alla persona e simulazione colloqui di lavoro
6) UK Business Campus in Wales: una settimana di lezioni a Bangor (UK) per tutti i partecipanti ai Job Master su temi di interesse comune tenuti da docenti della Bangor Business School ed arricchita da visite aziendali presso imprese locali e lavori di gruppo su tematiche scelte
7) Programma trasversale di rafforzamento delle competenze manageriali e sviluppo personale (esperienza di Outdoor Training per aiutare i partecipanti ad acquisire soft skills utili per un positivo ingresso nel mercato del lavoro)
8) Laboratori di Business English e Informatica
9) Piattaforma virtuale a supporto della docenza in aula
10) Dotazione individuale di un Tablet: incluso nella quota di partecipazione al Master è previsto per tutti i partecipanti un Tablet Android, che potrà essere utilizzato in ogni momento per la consultazione dei materiali didattici del Master, la realizzazione di lavori di gruppo, ricerche ecc in base a quanto previsto dal programma didattico

3) E’ previsto un tirocinio in azienda, se sì di quante ore?
Il Master IFOA in Marketing digitale e New Media strategy è strutturato in 1040 ore totali così ripartite:
– 500 di formazione in aula, visite e testimonianze aziendali
– 40 di Business Campus in Galles
– 500 di tirocinio formativo in azienda
Il tirocinio o stage aziendale oltre a rappresentare un’importante opportunità per continuare la formazione, rappresenta per i giovani un accesso privilegiato al mondo del lavoro e, contemporaneamente, un’ottima modalità per l’azienda di conoscere e valutare le risorse umane nell’ottica di futuri inserimenti.
Attraverso il tirocinio gli allievi dei Master IFOA hanno l’opportunità di fare esperienze che consentano di arricchire il proprio curriculum e renderlo più “spendibile”, riescono ad acquisire competenze personali e professionali e a conoscere la struttura e le dinamiche specifiche dell’azienda ospitante.

Per i partecipanti al Job Master IFOA in Marketing Digitale e New Media Strategy il periodo di tre e mesi e mezzo di tirocinio formativo verrà organizzato presso:
– Aziende manifatturiere o di servizi nell’area del marketing digitale
– Agenzie Web
– Studi professionali e società di consulenza su tematiche di Marketing Digitale

4) Che consiglio si sentirebbe di dare ad un Laureato in Scienze della Comunicazione che sta cercando lavoro in questo momento?
Il mondo del lavoro oggi è diventato molto più frenetico e complicato rispetto anche a solo pochi anni fa.
Le aziende cercano persone con alta competenza e specializzazione su tematiche molto ben circoscritte.
E’ finita l’epoca dei tuttologi. Per entrare in azienda un giovane laureato in Scienza della Comunicazione deve da un lato poter acquisire competenze più approfondite ed operative rispetto a quelle acquisite con una Laurea universitaria, dall’altro specializzarsi in un ambito specifico ben definito dell’enorme area tematica che sta sotto il termine “comunicazione”, ad esempio quella orientata al Web.
In aggiunta a questo, i giovani laureati oggi che cercano lavoro devono dimostrare grande flessibilità e versatilità, accettare qualsiasi proposta di lavoro venga loro presentata che consenta di accumulare esperienze operative (inclusi stage e tirocini non retribuiti) ed in ultimo devono avere una straordinaria capacità di adattarsi con rapidità ad un mercato del lavoro che cambia e si muove alla velocità della luce.

Grazie per la preziosa intervista!

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del Master  in “Marketing Digitale & New Media Strategy”.