Keyword Tool è il miglior strumento per sfruttare la tecnica SEO della coda lunga: gratuito, per tutti i domini Google, YouTube e App Store.
La tecnica della coda lunga SEO consiste nel ottimizzare più parole chiave (es. vino rosso toscano economico) che pur generando singolarmente poco traffico sul tuo sito, possono portare a un volume di accessi superiore a quello delle parole di ricerca più generiche (quelle composte da 1 o 2 termini) se sommate complessivamente tra loro.
Questo perché “soffrono” di minor concorrenza e soprattutto sono molto più vicine a rispondere nel dettaglio alla ricerca che un utente sta effettuando.
Ecco perché è fondamentale conoscere le parole chiave correlate più ricercate una volta che l’utente inizia a digitare i primi termini di ricerca, utilizzando i suggerimenti in base alla lettera che viene utilizzata dopo o prima un determinato termine.
Keyword Tool permette tutto questo, ma rispetto al più famoso Ubersuggest ha una serie di vantaggi:
1) Nessun inserimento del codice Captcha (funziona immediatamente)
2) Oltre a Google (e Bing), effettua l’analisi sul motore di ricerca interno di YouTube e App Store
3) Maggiore precisione per abbinare la versione di Google (.it, .com, ecc.) e la lingua utilizzata. In questo modo possiamo effettuare ricerche miste: utilissimo per chi si occupa di internazionalizzazione (192 domini di Google per 83 lingue diverse)
4) Possibilità di abbinamento anche numerica (evento 2013, evento 2014 ecc.)
5) Analizza anche le lettere che precedono le parole chiave analizzate
Davvero un strumento indispensabile per chi voglia fare SEO o web content: non vi resta che salvare questo link: http://keywordtool.io/ e iniziare subito ad utilizzarlo!
Francesco De Nobili
Responsabile Comunicazione Lavoro