L’Inps, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha indetto una selezione per capo ufficio stampa. Incarico dirigenziale.
Attività:
Il capo ufficio stampa coordinerà e gestirà i flussi delle informazioni riferite all’Istituto da e verso l’esterno, rapportandosi in modo proattivo e reattivo con gli organi di stampa a livello nazionale e territoriale. Nello specifico:
– collaborerà con la Direzione centrale Comunicazione, alla redazione del piano di comunicazione dell’Istituto, alla organizzazione delle manifestazioni, degli eventi, dei seminari dell’Istituto ed alle attività della rete degli addetti alle relazioni esterne a livello territoriale;
i rapporti con i Media divenendo il punto di riferimento nei rapporti tra l’Ente e i Media stessi;
– organizzerà le conferenze stampa dell’Istituto;
– curerà i rapporti con i giornalisti e con gli addetti alla comunicazione anche al di fuori di occasioni istituzionali.
Requisiti:
– formazione universitaria non inferiore alla laurea specialistica o magistrale ovvero al diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento didattico previgente al regolamento di cui al Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica del 3 novembre 1999, n. 509;
– iscrizione Ordine dei Giornalisti, elenco professionisti;
-età anagrafica non superiore a 65 anni.
Selezione:
I candidati parteciperanno ad una prova selettiva scritta e ad un successivo colloquio con la Commissione esaminatrice composta dal Direttore generale, dal Direttore centrale Risorse umane e da due giornalisti professionisti.
La prova scritta, che avrà luogo il 18 dicembre presso la Direzione generale INPS, sarà volta ad accertare, oltre alle attitudini precipue della funzione giornalistica, la conoscenza del ruolo storicamente svolto dall’Inps nonché la capacità di redazione di comunicati e di coordinamento e gestione dei flussi delle informazioni riferite all’Istituto da e verso l’esterno.
Contratto:
Incarico dirigenziale di livello non generale
La domanda di partecipazione, unitamente al curriculum vitae, ad una copia del documento di riconoscimento in corso di validità e ad un recapito telefonico, dovrà essere trasmessa esclusivamente per via telematica alla Direzione centrale Risorse Umane tramite l’indirizzo PEC: dc.risorseumane@postacert.inps.gov.it entro e non oltre il 10 dicembre 2015.
Contatti e informazioni:
INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Direzione Generale
Via Ciro il grande 21
00144 Roma