Una volta creato il proprio sito/blog è necessario renderlo il più visibile possibile, è necessario cioè posizionarlo tra i primi posti nei motori di ricerca.
E’ fondamentale quindi capire bene come funziona un motore di ricerca e quali sono i motivi che influiscono sul posizionamento di determinate parole chiave al suo interno.Google è IL motore di ricerca per eccellenza, che deve la sua fama all’elevata qualità del suo mix di strumenti utilizzati: un potentissimo algoritmo capace di effettuare ricerche veloci nei database e strumenti software capaci di analizzare rapidamente le informazioni sul web.
Tra gli strumenti software più utilizzati il più importante è quello che viene chiamato Spider: è un programma che coordina un insieme di componenti per analizzare gli indirizzi delle pagine web e arricchire le categorie presenti nei database, raccogliere e registrare le informazioni da utilizzare per il motore di ricerca.
Per sfruttare quindi tutte le potenzialità del motore di ricerca è necessario avere più informazioni possibili sullo Spider utilizzato: quando farlo passare sul nostro sito, quali indicazioni dargli e come aiutarlo a cercare queste informazioni sul nostro sito.
Per facilitare il lavoro dello Spider (Googlebot è lo Spider utilizzato da Google), si deve inviare a Google la Sitemap del proprio sito.
La sitemap è la mappa del sito web, generalmente in formato di file XML, che aiuta i motori di ricerca a scansionare il sito, favorendone l’indicizzazione.
Fornisce inoltre altre informazioni:
la frequenza di aggiornamento delle notizie
la data dell’ultimo aggiornamento del sito
dati specifici legati ai contenuti
durata di video o dimensioni delle immagini
Attenzione: le modalità di creazione della Sitemap seguono un protocollo ufficiale al quale aderiscono Google, Yahoo! e Microsoft.
Inviare quindi la Sitemap consente di facilitare il lavoro dei software legati al motore di ricerca per indicizzare il proprio sito.
Una volta indicizzato il sito, occorre lavorare per il suo posizionamento all’interno della pagina dei risultati di ricerca (SERP) in base alla parola chiave…ma questa è un’altra storia…
Rimani con noi e approfondiremo l’argomento “posizionamento SEO on page e Seo offpage”!
Alla prossima!