Fastbase: scopri gratis le aziende che visitano il tuo sito

Ti piacerebbe conoscere le aziende che visitano il tuo sito e ottenere i dati di contatto? Ora puoi farlo (e pure gratuitamente) con Fastbase!

Conoscere esattamente quali aziende hanno visitato il nostro sito e capire se sono interessati ai nostri contenuti è un dato sempre più fondamentale per le nostre attività di marketing.

Esistono diversi tool a pagamento per conoscere quali aziende visitano il nostro sito o blog, ma questa volta possiamo ottenere questi interessanti dati in maniera gratuita grazie a Fastbase.

Fastbase  è un semplice Add-On di Google Analytics che ci permette di individuare quali aziende hanno visitato il nostro sito, quali pagine hanno visto, quanto tempo sono stati sul sito, oltre a fornrici i contatti aziendali, compreso l’organigramma collegato a LinkedIn per ogni singolo ruolo aziendale.

Come attivarlo

Per attivarlo è sufficiente accedere al sito e  collegare il proprio account di Google Analytics. Per farlo basta accedere con il proprio account Google con cui si gestisce Analytics, accettando le condizioni e come per ogni app o estensione browser, si attiva immediatamente.

I dati a disposizione

Scegliamo subito il sito che vogliamo monitorare nel campo Property e il periodo di riferimento da analizzare  (dal giorno stesso fino a tre mesi premi di oggi).Se attiviamo l’analisi del giorno stesso prima abbiamo anche la possibilità di filtrare i dati per capire da dove arriva la visita (Direct, Adwords, Organic, Referral, All, cioè tutte le sorgenti).In ogni caso abbiamo la possibilità di inserire anche altri filtri per cercare parole specifiche o per la città/paese di provenienza della visita.Nell’immagine ovviamente ho dovuto cancellare i dati, ma come si può vedere abbiamo il nome dell’azienda, la città, il sito web, il numero di telefono e la possibilità di vedere il tempo di permanenza sul sito (quest’ultima solo per le viste del giorno stesso).

Pagine visitate, organigramma e collegamento LinkedIn

Se andiamo a cliccare sull’indirizzo del sito abbiamo accesso ad altri dati molto interessanti a cominciare dall’opzione Company profile.

Prima di tutto, i dati dell’azienda: telefono, indirizzo, la descrizione aziendale ecc.Ma ancora più interessante l’organigramma aziendale collegato direttamente a LinkedIn (anche qui ho dovuto cancellare ovviamente i nomi ma li possiamo se andate a vedere li vedete completi).

Se andiamo invece a cliccare Visitors Interaction, possiamo vedere nel dettaglio le pagine visitate dagli utenti.

Uno strumento davvero interessante (inoltre gratuito) davvero imperdibile!
_______________________________________________________________________________

Se vuoi rimanere sempre aggiornato con novità come questa e imparare in modo pratico come utilizzare le migliori tecniche di Digital marketing, non perderti l’evento Digital Marketing Experience del 3 Novembre a Bologna!
I posti sono solo 70 e stanno terminando: non perdere quest’opportunità!