104 borse di studio per laureati e laureandi dal progetto “Eccellenze in digitale”, iniziativa di Unioncamere e Google per promuovere l’economia digitale.
Requisiti principali:
– competenze informatiche di base, esperienza nell’uso del web e dei social media,oltre a comprovate competenze in ambito del web marketing, utilizzo di piattaforme di e-commerce, creazione di siti web;
– conoscenza approfondita del contesto economico e sociale locale, nonché competenze specifiche nei settori della comunicazione, del marketing e/o dell’internazionalizzazione;
– diploma di laurea (triennale, specialistica/magistrale secondo il nuovo ordinamento, ciclo unico, e laurea quadriennale o quinquennale secondo il vecchio ordinamento) di ogni indirizzo, diploma accademico di primo o secondo livello o titolo estero equipollente conseguito con una votazione non inferiore a 95/100. Per i laureandi saranno prese in considerazione solo le candidature di studenti che, alla data di presentazione della candidatura, abbiano sostenuto tutti gli esami previsti dal piano di studio con una votazione non inferiore a 27/30;
– comprovata conoscenza avanzata della lingua inglese e di ulteriori lingue straniere;
– età non superiore a 28 anni;
– residenza nella Provincia/Regione per la quale ci si candida; in alternativa, aver la sede degli studi universitari e accademici nella Regione per la quale ci si candida.
Attività:
svolgimento di attività di promozione, affiancamento e supporto organizzativo alle aziende dei territori e delle filiere produttive del made in Italy, nella conoscenza delle opportunità offerte dall’economia digitale, da realizzare presso la sede della locale Camera di Commercio, seguendo le indiciazioni del progetto “Eccellenze in digitale”.
Sede di lavoro:
Alessandria, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Benevento, Bolzano, Biella, Brindisi, Campobasso, Caserta, Chieti, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì-Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Lecco, Lucca, Macerata, Matera, Novara, Oristano, Padova, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ragusa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rovigo, Salerno, Savona, Sondrio, Taranto, Terni, Trento, Verbano Cusio Ossola, Verona, Venezia, Vicenza, Viterbo.
Durata e contratto:
La durata della Borsa è fissata in 25 settimane anche non continuative, a decorrere dalla data di sottoscrizione del relativo Contratto.
L’importo della Borsa è del valore di 6.000,00 Euro a partecipante e sarà erogata in due rate.
Scadenza bando:
ore 14 del 28/05/2014
Link al bando “Eccellenze in digitale: borse di studio Google”
Contatti e informazioni:
Universitas mercatorum
Università telematica delle Camere di Commercio Italiane
Via Appia Pignatelli, 62
00178 Roma
Persona di riferimento:
Dr.ssa Annamaria Jannuzzi
email: info.eccellenzeindigitale@unimercatorum.it