Corso Storytelling e web writing: nuova data!

Viste le tante richieste ricevute, abbiamo deciso di riproporre subito il nostro corso di storytelling e web writing per imparare a scrivere sul web e a utilizzare l’arte di raccontare storie.

corso web writing e storytelling

Se sei tra i tanti che non hanno potuto partecipare all’edizione precedente o vuoi semplicemente saperne di più, ecco il programma dettagliato del corso:

Modulo 1
Il processo di scrittura e lettura su web
Tecniche per scrivere in modo chiaro ed efficace
Scrivere per i dispositivi mobili (smartphone e  tablet)

Modulo 2
Organizzare la struttura dei testi per ottenere il massimo
Il titolo, l’attacco, i  link, le call to action
Come scrivere contenuti realmente di qualità

Modulo 3
Storytelling: cosa significa davvero?
Storytelling aziendale o di prodotto
Personal storytelling: promuovere se stessi

Modulo 4
Fare Storytelling con i social media
Tecniche e format per creare uno storytelling efficace
Case histories di successo

La nuova edizione del corso in storytelling e web writing si terrà a Bologna, venerdì 6 febbraio dalle ore 14.00 alle 18.00, presso l’ente di formazione SENECA, in Piazza dei Martiri n.8 (a pochi metri dalla Stazione dei treni).

Il  numero massimo di partecipanti è limitato a 10 persone per garantire la miglior qualità della didattica, ma poichè i posti si esauriscono velocemente affrettati ad iscriverti, sfruttando il prezzo lancio di 99 Euro (prezzo completo, poichè l’IVA è esente, non dovuta)!

Attenzione! Se hai già partecipato ad almeno 2 corsi di Comunicazione Lavoro (SEO, WordPress, Social media marketing, Gooole Plus o il corso online Google Analytics), abbiamo riservato un prezzo speciale di 69 Euro!
Per ottenere lo sconto è sufficiente indicare  i 2 corsi frequentati, quando si richiede l’iscrizione.

Per informazioni, modalità di iscrizione e pagamento, contattaci direttamente dal nostro form di contatto indicando in oggetto “Corso Web writing e Storytelling”.

Le slide e i materiali utilizzati verranno consegnati al termine del corso, assieme all’attestato di partecipazione e alla ricevuta o fattura (in caso di Partita IVA)

Docente: Francesco De Nobili (responsabile di Comunicazione Lavoro e autore del bestseller SEO Google)