Comunicazione web: il futuro dei laureati in scienze della comunicazione

Analizziamo come la comunicazione online e il web marketing potrà cambiare il futuro dei laureati in scienze della comunicazione.

Cosa vuol dire comunicare al giorno d’oggi? Per rispondere a questa domanda dobbiamo analizzare quali sono gli strumenti di comunicazione che utilizziamo quotidianamente.

Fermiamoci un attimo e pensiamo a come comunichiamo agli altri un avvenimento che ci sta particolarmente a cuore: probabilmente a seconda delle età e della dimestichezza con le nuove tecnologie potremmo rispondere in maniera differente.

Se ci pensate bene però, più della metà utilizzerà il web o qualche applicazione collegata (email, social network, app ecc.).
Questo perché, grazie al web, è possibile ottenere un effetto virale inimmaginabile fino a poco tempo fa e soprattutto, con le ultime tecniche di web marketing, è possibile comunicare direttamente al nostro target di riferimento, ovvero alle persone che sono potenzialmente interessate all’avvenimento che vogliamo comunicare.

In Italia come sempre siamo un po’ lenti a capire questi cambiamenti, ma negli altri paesi le web agency o le società di web marketing sono tra le attività più richieste dalle aziende, perché grazie al web molte imprese hanno incrementato notevolmente i fatturati, anche in un periodo particolarmente difficile dal punto di vista economico.

Già, ma quanti lettori di Comunicazione Lavoro laureati in scienze della comunicazione, conoscono bene tecniche di comunicazione online o web marketing? (A proposito, gli iscritti alla newsletter stanno crescendo a dismisura, vi ringraziamo e ci impegneremo per offrirvi servizi sempre più di qualità!)

Probabilmente saranno pochi quelli che conoscono questi nuovi aspetti della comunicazione, anche perché i nostri atenei faticano a tenere il passo con il nuovo che avanza, non tanto o non soltanto, per colpa di professori o presidenti di facoltà, quanto per un’organizzazione universitaria ancora molto burocratica che non permette di aggiornare la materie di insegnamento in modo rapido, in funzione dei cambiamenti del mercato del lavoro.

Quindi occorre arrangiarsi, senza dimenticare che avere una laurea in scienze della comunicazione significa comunque avere un bagaglio di competenze che facilita l’approccio a queste nuove possibilità di lavoro e probabilmente è la laurea più indicata per sviluppare queste competenze.

Anche dalle mail ricevute abbiamo capito che questo è un argomento che interessa molti, quindi come Comunicazione Lavoro abbiamo qualche idea per offrirvi un supporto concreto su queste tematiche.

Seguiteci e vedrete…