Come fare esperienza nella comunicazione?

Spesso tra i requisiti degli annunci che pubblichiamo, c’è la richiesta di esperienza nel settore comunicazione o nel web. Vediamo come fare esperienza anche senza un’occupazione.

Prendiamo spunto da alcune mail ricevute per affrontare un problema spinoso di chi è in cerca di lavoro: la richiesta di esperienza.

Molto spesso infatti, anche negli annunci che pubblichiamo, viene richiesta un’esperienza precedente nel profilo richiesto che spesso varia da un anno a tre anni.
Ma se state cercando lavoro per la prima volta come potete aver fatto un’esperienza di lavoro nell’ambito della comunicazione?

Certo, spesso le Università propongono periodi di tirocinio da effettuare direttamente all’interno delle aziende, ma generalmente il più delle volte sono esperienze poco significative e poco riconosciute da chi cerca il candidato ideale per la sua azienda.

Tuttavia, soprattutto nell’ambito della comunicazione, si possono fare esperienze anche altamente professionalizzanti, soprattutto nel campo della comunicazione web.

Il primo passo da compiere, è quello di crearsi un piccolo progetto web, partendo magari dalle proprie passioni, dai propri hobby o da argomenti specifici nel campo della comunicazione (elaborazione testi per il web, web marketing, posizionamento sui motori di ricerca ecc.).

Per creare un sito web e per gestirlo è altamente consigliato utilizzare un CMS (content management system) ovvero un programma che consente di creare e gestire un sito web.
Esistono molti CMS gratuiti e open source, ma noi consigliamo WordPress, il CMS con cui viene gestito questo sito, perché è seguito da un’enorme comunità di appassionati che facilita il suo sviluppo e permette di reperire facilmente numerose funzionalità aggiuntive, il più delle volte gratuite.

Aprire e gestire un sito web, permette inoltre di iniziare a prendere dimestichezza con tutti gli strumenti di gestione di un sito che spesso vengono richiesti come requisiti dalle aziende: l’analisi dei dati di traffico, il posizionamento sui motori di ricerca, i collegamenti sui social network ecc.

Spesso molti si fermano dietro alle proprie (ridotte) competenze informatiche, ma per aprire un sito web utilizzando un CMS non sono necessarie competenze particolari, tuttavia proveremo a supportarvi anche in questo campo…seguiteci, ci saranno presto novità…