Nuova selezione pubblica indetta da Camera di commercio per l’attività di rilevatore legata al 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi.
Requisiti principali:
– diploma di scuola media superiore rilasciato dopo un corso di studi di durata quinquennale;
– disponibilità di proprio Personal Computer, accesso alla rete internet e posta elettronica.
Ai fini della formazione della graduatoria, saranno considerati come titoli preferenziali i seguenti titoli:
– diploma di laurea triennale in Scienze della Comunicazione (oltre ad altre lauree citate nel bando);
– il possesso del diploma di laurea specialistica o magistrale, del diploma di laurea del vecchio ordinamento o master o dottorati di ricerca, pertinenti alle classi di laurea in Scienze della Comunicazione;
– possesso di Patente Europea per l’uso del Computer (ECDL);
– partecipazione fino alla conclusione delle attività del Censimento della popolazione 2011 o al Censimento dell’agricoltura 2010 in Bergamo e provincia in qualità di rilevatore o di coordinatore.
Attività prevista:
– effettuare un monitoraggio costante dell’andamento della rilevazione delle unità assegnate;
– verificare e risolvere i casi di unità inesitate (mancata consegna);
– effettuare il sollecito alle unità di rilevazione non rispondenti o nel caso di ritardo nella compilazione via web;
– registrare i questionari cartacei pervenuti; – eseguire il piano di controllo stabilito dall’Istat sui questionari registrati;
– effettuare le verifiche presso le unità di rilevazione per la soluzione delle incompatibilità emerse dal piano di controllo;
– ricorrere alla rilevazione diretta sul campo presso le unità non rispondenti attraverso ispezioni da effettuarsi recandosi direttamente presso le singole unità di rilevazione.
Durata e compenso
Il compenso, al lordo delle ritenute, sarà commisurato al numero di questionari validati dal sistema informatico.
In sede di prima provvisoria approssimazione e a titolo puramente indicativo, si stima che il compenso unitario omnicomprensivo potrà essere all’incirca di:
4-5 euro per le unità di rilevazione presenti in lista e accertate, senza uscita sul territorio, come fuori campo di osservazione o cessate, inattive, irreperibili;
6-7 euro per questionari auto compilati via web;
10-11 euro per questionari cartacei auto compilati e restituiti all’Ufficio di censimento;
11-12 euro per le unità di rilevazione fuori campo di osservazione o cessate con accertamento sul territorio;
15-16 euro per questionario acquisito dal rilevatore presso la sede dell’unità attiva.
L’incarico avrà termine il 31 dicembre 2012
Scadenza bando: ore 24 del 12/08/2012
Link al bando (rilevatori censimento bergamo)
Contatti e informazioni:
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bergamo
Largo Belotti, 16
24121 Bergamo
Tel. 035 4225111