Conoscere a fondo il proprio pubblico di riferimento è il primo passo per creare contenuti su misura per chi legge.
Non è possibile, e tantomeno realistico, scrivere per tutti: è necessario identificare con maggior precisione possibile il target a cui ci si riferisce mentre si scrive.
E’ quindi necessario dedicare parte del tempo per “conoscere” le persone a cui ci si vuole rivolgere, in primis navigando nella rete: studiare la lista dei vari competitor, leggere i vari forum e analizzare i social.
Al termine di questo percorso si potrà quindi tracciare le caratteristiche dell'”Individuo tipo” avendo chiare alcune informazioni:
Luogo di nascita
Sesso
Età
Lavora?
Guadagna….?
Ha passioni particolari?
Più le informazioni sono precise, più sarà precisa la descrizione della nostra personas.
Lo scopo di questo lungo e a volte noioso lavoro è fidelizzare il pubblico e NON avere più visite possibili! Si vuole portare il lettore a leggere il tuo post…e quello dopo….e quello dopo ancora…perchè chi sta utilizzando il servizio che tu hai proposto deve avere la netta impressione che sia stato fatto appositamente per lui, per le sue esigenze.
Nel Marketing oggi si parla di Personas: personaggi fittizi, immaginari, che vengono sviluppati per individuare quelle principali caratteristiche che sono proprie del potenziale lettore/cliente/compratore.
Solo nel momento in cui si avrà un quadro più o meno chiaro delle Personas si potrà ideare una vera e propria strategia di marketing, che avrà uno stile linguistico e iconografico ben definito.
La creazione del blog, le immagini inserite, i contenuti scritti di volta in volta devono avere immagini e linguaggi diversi a seconda del pubblico.
Scrivere rivolgendosi direttamente alle mamme o scrivere rivolgendosi a dei ragazzi delle superiori o agli imprenditori porta necessariamente ad avere stili completamente diversi.
Anche in questo caso, avere la mente elastica è fondamentale: il target è in continuo movimento e cambiamento ed è necessario adattare il proprio lavoro al loro.
A tale scopo è necessario verificare come il lavoro che si sta svolgendo venga recepito dai propri lettori: creare una relazione, entrare in contatto con il pubblico porta a migliorarsi volta per volta.
Portare chi legge a compiere una azione, per esempio lasciare un commento o cliccare un bottone, è un primo passo per mettersi seriamente in ascolto e utilizzare le informazioni che il lettore ti lascia per estrarre nuove e vincenti idee.