Crea e gestisci il tuo sito in WordPress e aggiungi le migliori funzionalità.
Corso WordPress: conoscere il CMS WordPress e utilizzarlo per il proprio lavoro
WordPress è il CMS (content management system) più utilizzato al mondo e per questo motivo è anche il più richiesto dalle aziende che cercano personale per lavorare sui siti web.
Tuttavia, conoscere WordPress in modo approfondito, permette anche di ampliare le opportunità di lavoro creandosi un sito web personale per promuovere le proprie competenze online.
Abbiamo quindi pensato ad un corso intensivo di 4 ore per imparare il funzionamento di WordPress e soprattutto poterne sfruttare tutte le potenzialità, in modo da essere immediatamente operativi.
Il corso si svolgerà in data 30 gennaio 2020 a Bologna, dalle ore 14 alle ore 18, presso l’ente di formazione Seneca, in Piazza dei Martiri n.8 (a pochi metri dalla Stazione dei treni).
Il numero massimo di partecipanti è limitato a 10 persone per garantire la miglior qualità della didattica.
Quindi affrettati ad iscriverti , sfruttando l’offerta lancio di 99 Euro (prezzo finale tutto compreso)!
Scopri qui le altre offerte combinate per acquistare 2 o 3 corsi insieme (se ne scegli 3 un corso è gratis!)
ATTENZIONE! Se hai già partecipato ad almeno 1 corso di Comunicazione Lavoro (SEO, Social media marketing, WordPress, Instagram o i corsi online Facebook ads, Google Analytics o LinkedIn), abbiamo riservato un prezzo speciale di 85 Euro!
Per ottenere lo sconto è sufficiente indicare il corso frequentato, quando si richiede l’iscrizione.
Per informazioni sulle nuove date, modalità di iscrizione e pagamento, scrivici direttamente dal nostro form di contatto indicando in oggetto “Corso WordPress”.
Il programma dettagliato del corso:
Scegliere il sistema da utilizzare tra Saas e Selfhosted
Scegliere l’hosting provider giusto
Installazione gratuita di WordPress
Creare la struttura del sito in base alle tue esigenze
Come scegliere il giusto template
Creare il tuo sito con categorie, pagine, articoli e tag
Quali plugin installare e come sceglierli
I plugin per il marketing
Come collegare i servizi di Google al tuo sito
Collegare e integrare WordPress ai social network
Come gestire direttamente il design del sito
Usi alternativi di WordPress: dall’ecommerce al gestionale aziendale
Docenti
Francesco De Nobili (Digital marketing manager e docente universitario)
Materiali
Le slide e i materiali utilizzati verranno consegnati al termine del corso, assieme all’attestato di partecipazione e alla ricevuta o fattura (in caso di Partita IVA).
Ecco i corsi consigliati da Comunicazione Lavoro: