Comune ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Funzionario da inserire nella Biblioteca Comunale.
Attività:
il posto in concorso è riservato prioritariamente a un volontario delle Forze Armate, ma nel caso non vi sia un candidato idoneo appartenente a tale categoria il posto sarà assegnato ad altro candidato idoneo utilmente collocato secondo l’ordine della graduatoria.
In particolare l’incaricato dovrà:
– gestire la Biblioteca Comunale;
– gestire e promuovere le realtà museali collegate alla Biblioteca Comunale;
– dare impulso alla promozione culturale della lettura rivolata ad adulti e ragazzi, nonché occuparsi del prestito librario e di mostre librarie;
– catalogare e conservare il patrimonio bibliografico;
– partecipare al sistema Bibliotecario Nazionale;
– presidiare le biblioteche decentrate di Reda e Granarolo;
– gestire il Museo del Risorgimento.
– gestire l’attività amministrativa e contabile del servizio.
Requisiti:
– essere in possesso di un Diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento in Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Conservazione dei Beni culturali, Storia e conservazione dei beni culturali, Storia dei beni architettonici ed ambientali, Storia, Discipline delle Arti, della musica e dello spettacolo, Materie letterarie, Lingua e cultura italiana, Lettere, Musicologia, Pedagogia, Filosofia, Giurisprudenza oppure di Lauree Specialistiche (LS) di cui al DM 509/1999 e Lauree Magistrali (LM) di cui al DM 207/2004 ad esse equiparate secondo la tabella allegata al Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 9 luglio 2009
– essere in possesso del diploma conseguito nelle scuole di archivistica, paleografia e diplomatica istituite presso gli archivi di Stato o nelle Scuole di Specializzazione in beni archivistici e librari istituite presso le Università.
Compenso:
Il trattamento economico è quello previsto dal vigente contratto collettivo di lavoro per il personale del Comparto Regioni – autonomie Locali.
Scadenza bando:
22/08/2013
Per candidarsi:
inviare istanza utilizzando l’apposito modello allegato al bando, includendo inoltre i documenti richiesti. Le domande possono essere inviate per posta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, o presentate direttamente all’Ufficio Archivio/Protocollo del Comune di Faenza, piazza del Popolo n. 31. Possono, infine, essere inviate alla casella di posta elettronica certificata del Comune di Faenza (comune.faenza@cert.provincia.ra.it) esclusivamente attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata del candidato.
Link al bando (Biblioteca Comunale: concorso)
Contatti e informazioni:
Comune di Faenza
Piazza del Popolo, 31
48018 Faenza (Ravenna)
Tel. 0546 691111