L’ Agenzia Spaziale Italiana ricerca un laureato per assegno di ricerca per attività di comunicazione scientifica.
Attività:
Si ricerca una figura per l’assegnazione di n. 1 assegno di collaborazione per attività di ricerca in tema di “Studio e realizzazione di strumenti di supporto generale per l’ottimizzazione dell’attività di comunicazione scientifica nell’ambito delle iniziative di didattica, divulgazione e public outreach”.
In particolare l’incaricato dovrà sviluppare idee e prodotti della comunicazione indirizzati sia al largo pubblico che agli insegnanti e agli alunni delle scuole primarie e secondarie nazionali. Curerà inoltre l’organizzazione di eventi di comunicazione per il largo pubblico e per le scuole nonché svilupperà metodologie e prassi per il rapporto con i media.
Requisiti:
– Laurea Magistrale o specialistica (oppure Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99), corrispondente alle classi di laurea magistrale o laurea di secondo livello LM – 59 Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, LM – 92 Teorie della comunicazione, LM – 19 Informazione e sistemi editoriali, LM – 93 Teorie e metodologie dell’E-Leaming e della media education, LM-88 Sociologia e ricerca sociale, LM – 91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione, LM – 43 Metodologie informatiche per le discipline umanistiche;
– dottorato di ricerca in discipline afferenti il settore o, in alternativa, adeguato curriculum scientifico professionale portante la documentata relativa e pertinente precedente esperienza post lauream di durata non inferiore a 36 mesi, nell’ ambito delle attività di ricerca oggetto della presente selezione, di cui all’art. 1 del bando svolta presso soggetti pubblici e privati con contratti, borse di studio o incarichi, in Italia e all’estero;
– conoscenza dei sistemi operativi Windows XP/VISTA/7 e di software applicativi della suite di Office;
– conoscenza della lingua inglese, almeno a livello B2 della classificazione in base al quadro di riferimento europeo a cura del Consiglio d’Europa, la quale sarà oggetto di accertamento in sede di colloquio;
– conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri), almeno a livello C1 della classificazione in base al quadro di riferimento europeo a cura del Consiglio d’Europa, la quale sarà oggetto di accertamento in sede di colloquio.
Contratto e compenso:
L’attività di ricerca avrà durata di anni 2, non rinnovabili automaticamente e comunque non superiori ad anni 4.
L’importo dell’assegno di collaborazione ad attività di ricerca è stabilito – nel rispetto di quanto previsto dall’ art. 22 della Legge 30 dicembre 2010n. 240 e dal successivo Decreto del Ministro del 9 marzo 2011n.102 – in Euro 19.367,00 annui lordi, erogato in rate mensili posticipate.
Sede:
L’attività di ricerca verrà svolta presso la sede di Roma.
Scadenza del bando:
17/06/2013
Link al bando (Assegno di ricerca per comunicazione scientifica)
Contatti e informazioni:
Agenzia Spaziale Italiana – Unità RUM
Procedimento Concorso n. 8/2013
Via del Politecnico, snc – 00133 Roma
Mail: segreteriarum@asi.it
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Federica Iafolla
Non si forniscono informazioni telefoniche.