Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google AdWords offre un’interessante opportunità per analizzare l’andamento delle ricerche mensili.
Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google AdWords, utilizzato da tantissimi SEO per le enormi potenzialità e per la possibilità di usufruirne gratuitamente, offre un nuovo grafico molto interessante e immediato.
Il nuovo campo “Intervallo di date” consente infatti di visualizzare la media di ricerche mensili per un intervallo di date selezionato (di default 12 mesi) oppure confrontarla con due intervalli di date differenti.
Questo nuovo grafico dedicato alle medie mensili può risultare molto utile perché offre interessanti dati soprattutto se i vostri contenuti SEO sono in qualche modo “stagionali”.
Inoltre grazie al pulsante “Trend del volume di ricerca” è possibile visualizzare l’andamento della nostra parola chiave anche sui dispositivi mobili, analizzando inoltre le ricerche in base al dispositivo utilizzato con l’opzione “Analisi per dispositivo”.
Interessante anche la possibilità di visualizzare i dati confrontando due intervalli di date differenti. Nella figura sottostante vediamo il confronto delle ricerche per la parola SEO Specialist, confrontando le ricerche effettuate nei mesi 2013-2014 con i mesi dell’anno precedente.
Per scoprire tutte le potenzialità di questo strumento per lavorare come SEO leggi il nostro ebook o prenota da questo link, il libro cartaceo edito da Hoepli, in libreria a maggio.