Addetto alla comunicazione: concorso in Regione

Regione ha indetto un concorso a tempo determinato per il profilo professionale di addetto alla comunicazione.

Requisiti principali:
a) profilo professionale di “Specialista Amministrativo” – cat. “D1”
-Laurea di I livello (L) rilasciata secondo il nuovo ordinamento appartenente alla Classe delle lauree in Scienze della Comunicazione (classe 14), Scienze Sociologiche (classe 36), Scienze Giuridiche (classe 31), Scienze dei Servizi Giuridici (classe 2), Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (classe 15), Scienze dell’Amministrazione (classe 19), Scienze Economiche (classe28), Scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe 17) o Scienze statistiche (classe 37) con votazione non inferiore a 110/11;
-Laurea Specialistica (LS) rilasciata secondo il nuovo ordinamento appartenente alla Classe delle lauree in giurisprudenza (classe 22/S), Relazioni Internazionali (classe 60/S), Scienze della Comunicazione Sociale e Istituzionale (classe 67/S), Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo (classe 13/S), Pubblicità e Comunicazione d’Impresa (classe 59/S), Teoria della Comunicazione (classe 101/S) o Sociologia (classe 89/S), Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (classe 71/S), Scienze della Politica (classe 70/S), Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo (classe 88/S), Studi Europei (classe 99/S), Scienze dell’Economia (classe 64S), Scienze Economico-Aziendali (classe 84S), Finanza (classe19S), Statistica Demografica e Sociale (classe 90S), Statistica Economica, Finanziaria ed Attuariale (classe 91S) o Statistica per la Ricerca Sperimentale (classe 92S) con votazione non inferiore a 110/110;
-Diploma di Laurea (DL) in Giurisprudenza e Scienze Politiche, Statistica, Economia e Commercio, o titoli equipollenti ai sensi di legge rilasciati secondo il vecchio ordinamento, con votazione non inferiore a 110/110;

Attività:
Compiti e attività da svolgere presso la Struttura Speciale di Supporto Controllo Ispettivo Contabile-Autorità di Audit per i programmi POR FESR e POR FSE 2007-2013

Durata e contratto:
Il contratto di lavoro a tempo determinato part-time al 50% avrà durata di 12 mesi.
Il trattamento economico è quello previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Regioni-Enti Locali riferito alle categorie D1, nonché la tredicesima mensilità e l’assegno per il nucleo familiare, se dovuto, e l’indennità di fine rapporto.

Scadenza bando: 21/12/2012

Link al bando (addetto comunicazione regione abruzzo)

Contatti e informazioni:
Regione Abruzzo
Giunta Regionale – Servizio “Gestione delle Risorse Umane
Via L. da Vinci n. 6
67100 L’Aquila
Tel. 0862 3631